Il remix è stato realizzato quasi dieci anni fa su una struttura dance con sovrapposizioni ritmiche varie, sampler dei Pink Floyd, Mango e altri che non ricordo più. La meravigliosa voce è quella di Regan McNeil, la bimba posseduta dal demonio Pazuzu nel film L’esorcista (in questo caso doppiata dalla meravigliosa voce di Laura Betti) l’altra voce è quella di Padre Damien Karras. A seguire il video realizzato qualche giorno fa sulle immagini più significative di questo film …un omaggio al suo quarantesimo anniversario.
Archivio della categoria: musica inedita
BAILA – KURTIGGHIU
Questo è uno dei pochi brani pensato e realizzato in totale libertà senza necessariamente appoggiarsi ad un brano esistente.Baila nasce intorno al 2003 come strumentale, in seguito fu adattato per un progetto disco-cabaret ed infine come colonna sonora per un film porno (scherzooooo). Come gli altri remix Il brano si avvale di vari campionamenti, dai Chemical Brothers a Sandra Mondani, sempre con l’ausilio di Sound forge che mi aiuta a “suonare” ciò che voglio (o qualsi). Proprio per la sua struttura un po’ da “marcetta” ho sempre pensato che se avessi dovuto farne un video avrei scelto sicuramente un cartone… uno di quelli che faresti vedere volentieri a un bimbo prima di andar a nanna…
anche se credo sia meglio Gigi Marzullo (!?!)
BAILA: la versione dub
Inattiva (generazione persa) video dance version
Inattiva (generazione persa) album version
A casa di un amica: Era il 1993, complici un radioregistratore e una delle solite discussioni familiari.Il tutto registrato “simpaticamente” su cassetta, all’insaputa della madre.Dal registratore a casa mia il passo fu breve, anzi brevissimo.Di certo la cara professoressa non avrebbe mai immaginato che le sue parole sarebbero finite a tempo di techno e che avrebbe allietato le nostre serate tanto criticate da lei stessa. Inattiva non è altro che una generazione di giovani “campati” dai genitori che pensa solo a divertirsi e a non prendersi nessuna responsabilità. Mi spiace per lei, ma il tempo non le ha dato ragione (o magari in parte), anzi, l’unico dato certo sarà proprio l’incomprensione intergenerazionale ancora attuale.Due anni fa, riascoltando la versione del ‘95, decisi di rifarle un vestito nuovo cercando di mantenere il più possibile l’idea originale e tenendo conto dell’uso e abuso delle voci campionate ossessive-insopportabili che andavano tanto di moda agli inizi degli anni 90. Una volta creata una base totalmente inedita, pensai di sdoganare definitivamente questo puro “delirio” e così, con l’aiuto di un video di Fat Boy Slim e una serie di luoghi comuni su nuovi simboli giovanili, ho realizzato questo video (anche in versione karaoke) in puro stile “gggiovane-sonotropposerio”. E’ inutile soffermarsi su quello che dice e come lo dice, anche perché qualsiasi aggettivo risulterebbe riduttivo nel descriverla. Il fatto che fossi io e i miei amici i protagonisti del suo saggio di sociologia non è stato poi così determinante per la realizzazione di questo remix …o lo è stato?
inattiva: il video e la versione karaoke
Per finire
Inattiva (generazione persa): B SIDE
Zia Pina non ha mai ballato? (con video)
ascolta: Misainè (single dance version) featuring Zia Pina
Diciamo subito la cosa più importante LEI NON LO SA. La storia è abbastanza semplice, un giorno mi trovavo ad ascoltare un suo (innocuo) messaggio lasciato nella segreteria telefonica di mia madre e mentre mi chiedevo come facesse una persona a dilungarsi in questa maniera, pensai che avrei potuto adattare il suo commento (puro delirio) a tempo di remix… così è nata MISAINEN.
Adesso a distanza di qualche anno ho pensato di adattare lei e la sua canzone a tempo di balletto, naturalmente rigorosamente italiano anni 70, ed il risultato è …come l’ho sempre immaginato. E pensare che la voce è stata appena modificata… i tempi, le pause e le ripetizioni sono tutte sue…MAH! Misainèn
Il video-remix è tratto da “(Di nuovo) Tante Scuse”, mitico spettacolo con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello trasmesso dalla Rai nell’anno 1975.
Louis Armstrong canta con Billie Holiday

ascolta Billie Holiday & Louis Armstrong
Ora mi uccidono
ascolta: Oramiuccidono (nonloso remix) – feturing Papà
La base nata per essere un pezzo strumentale è stata realizzata qualche tempo fa. Qui ho campionato due artisti lontanissimi tra loro “Kate Bush e Renato Zero” Ricordandomi che qualche anno fa mio padre aveva partecipato ad un “film” (e lo metto tra virgolette) che fu proiettato solo una volta al cinema Ambra di Palermo pensai di utilizzare una parte di questi dialoghi “discutibili” un pò per gioco un pò per omaggiare il Papà creando (credo) un vero e proprio contrasto con la musica. Il film s’intitolava “L’ultimo sgarro” 1978